
Soldatini di Carta – serie Deerfield 1704
Portfolio rettangolare con alette, firmato e numerato dall’Autore, con 4 tavole a colori firmate.
Al di là della Porta dei Sogni
Al di là della Porta dei Sogni è la raccolta integrale di una serie di dieci racconti brevi di fantascienza, realizzati da Lele Vianello per alcune riviste amatoriali e locali e mai raccolti in volume fino ad oggi. Vi ricordate la ormai datata serie di telefilm americani, mandata in onda dalla RAI, in bianco e nero negli anni sessanta, con il titolo di Ai Confini della Realtà (The Twilight Zone) ? Tutti gli episodi, 0 quasi, stupivano con un finale a sorpresa il pubblico degli spettatori dell’epoca che, entusiasta, non si perdeva una puntata. Il merito di Lele, con le storie a fumetti contenute in Al di là della Porta dei Sogni, è quello di aver saputo ricreare la stessa atmosfera e di condurre il lettore, prendendolo per mano, nella medesima ambientazione americana da anni cinquanta e in una serie di storie di fantascienza classica che si ispirano alla letteratura di genere, con finali a sorpresa, a volte inaspettati. Lele coinvolge il lettore in una lettura piacevole e veloce; stimola nel lettore la fantasia, trascinandolo a sorpresa fino “Ai Confini della Realtà”… (dall’introduzione al volume di Carlo Bazan).
Cubana
Finalmente interamente a colori in una nuova esclusiva edizione
L’Anello di Zinco
Il nuovo saggio storico di Mauro Mercuri, autore del soggetto de “La Coccarda Rossa”.
20 anni dopo, omaggio a Hugo Pratt
Omaggio a Hugo Pratt a 20 anni dalla sua scomparsa.
Le Fanfaron – La Raccolta Completa
“Ero con Hugo Pratt alla Redazione della rivista Corto Maltese e mi si prospettava la possibilita’ di pubblicare su quell’importante mensile. Mi chiesero con quale personaggio avrei potuto iniziare la mia collaborazione. Fu il Maestro con il suo genio intuitivo a rispondere per me: uno che racconta balle, un millantatore!”

Madame Butterfly
Dall’opera del grande maestro Puccini, la storia di Madame Butterfly con i disegni di Lele Vianello
Dick Turpin
Le storie di Dick Turpin escono per la prima volta raccolte in volume e più della metà sono inedite, mai pubblicate né in Italia né all’estero.
Lele Vianello, Artbook Segni d’Autore
Artbook dedicato all’opera di un maestro della Letteratura Disegnata.

Ladri Maschere e Lune Turche
Venezia fra calli e tetti dei palazzi nobiliari, un incantesimo proietta tre maschere dal carnevale del 1778 nella Venezia anteguerra del 1939…
Indiani Abenaki
Sagoma in ferro intagliata: Indiani Abenaki di Lele Vianello dall’opera Deerfield 1704.
Acquarello Il Grande Nord n.10
Lele Vianello – Retro-copertina de Il Grande Nord.
Acquarello Il Grande Nord n.8
Lele Vianello – Originale pubblicato ne Il Grande Nord.
Watercolor Deerfield
Acquarello di Lele Vianello
Acquarello Sentiero di Guerra n.2
Acquarello di Lele Vianello, pubblicato su “Sentiero di Guerra” dalla saga Deerfield 1704.

Il Grande Nord – Storie di Indiani e Giubbe Rosse
Quattro Storie ispirate e tratte dai racconti di J. London con i disegni di Lele Vianello

Argentina
Un’ipotesi storica mai provata: Adolf Hitler si è salvato fuggendo su un U-boot in Argentina!?

Deerfield 1704 – Attacco a Fort William Henry
Storia autoconclusiva della saga Deerfield 1704

Deerfield 1704 – Sentiero di Guerra
Seconda parte della saga di Deerfield 1704, volume cartonato. Lito numerata e firmata in omaggio.

Deerfield 1704 – L’Ultimo Avamposto della Frontiera
Primo volume cartonato della saga Deerfield 1704. Non più acquistabile separatamente: in vendita esclusiva nel tripack!