Carlo Rispoli, tutte le opere e i fumetti
Carlo Rispoli, nato a Grosseto nel 1961, è un autore e disegnatore di storie d’avventura. Dal tratto particolarmente dinamico, è in grado di riprodurre, attraverso il disegno ad acquerello, molteplici soggetti. Una delle sue abilità, con la matita, è quella di assegnare un costume diverso per ogni personaggio, in base al periodo storico nel quale quest’ultimo è vissuto. Questo aspetto lo rende un disegnatore particolarmente versatile nel mondo del fumetto.
Per Edizioni Segni d’Autore ha realizzato:
– con la sceneggiatura di Manuel Pace, l’Isola del Tesoro, una riduzione a fumetti tratta dall’omonimo romanzo di Robert Louis Stevenson;
– il quarto volume di Deerfield 1704, Sangue sul Lago Otsego, una storia a fumetto sulle guerre franco-indiane, arricchita dalle illustrazioni a colori del Maestro argentino Carlos Barocelli;
– La Coccarda Rossa 1861, un volume sul brigantaggio post unitario, con la sceneggiatura di Carlo Bazan e il soggetto di Mauro Mercuri;
– Le Due Tigri, basato sull’omonimo romanzo di Emilio Salgari, che racconta le avventure di Sandokan e Yanez;
– Montecristo, dal romanzo di Alexandre Dumas;
– il seguito de La Coccarda Rossa 1861, La Disfatta dei Cavalieri Grigi, con la rinnovata sceneggiatura di Carlo Bazan e il soggetto di Mauro Mercuri;
– La Isla Desconocida e The Cruise of The Pequod, il seguito dell’Isola del Tesoro.
Copertina Treasure Island I vol
Carlo Rispoli – Copertina di Treasure Island – primo volume.
Risguardi di Sangue sul Lago Otsego
Acquarello originale di Carlo Rispoli, risguardi del volume Sangue sul Lago Otsego.