Lele Vianello, tutte le opere e i fumetti
Lele Vianello, nato a Venezia nel 1951, è un disegnatore e illustratore, nonché, per anni, collaboratore di Hugo Pratt, del quale ha seguito le impronte fino ad assorbirne il tratto e la tecnica di disegno.
Con Edizioni Segni d’Autore Vianello ha pubblicato le seguenti opere in ordine cronologico:
– La Saga di Deerfield 1704, con i tre titoli L’Ultimo Avamposto della Frontiera, Attacco a Fort William Henry e Sentiero di Guerra: una trilogia d’avventura sugli indiani d’America magistralmente disegnata da Lele Vianello, su soggetto e sceneggiatura di Carlo Bazan;
– Il Grande Nord, storia di indiani e giubbe rosse, ispirato ai racconti di Jack London;
– Argentina, un volume a carattere storico, incentrato sull’ipotesi che Hitler sia riuscito a fuggire in Argentina dopo l’arrivo degli Alleati in Germania;
– a seguire, lavori autonomi, sempre pubblicati da Segni d’Autore, come Dick Turpin, Le Fanfaron, Sertao, Soldatini di Carta e molti altri ancora.
Deerfield 1704 – Attacco a Fort William Henry
Storia autoconclusiva della Saga di Deerfield 1704.

Deerfield 1704 – Sentiero di Guerra
Seconda parte della Saga di Deerfield 1704, volume cartonato con i disegni di Lele Vianello. Stampa numerata e firmata in omaggio.
Il Grande Nord – Storie di Indiani e Giubbe Rosse
Quattro Storie ispirate e tratte dai racconti di Jack London, con i disegni di Lele Vianello.
Indiani di China – Portfolio di Lele Vianello
Cartella con nove schede e un foglio di presentazione, pubblicata in 49 esemplari. Lito in omaggio.
Le Fanfaron
Versione integrale del Millantatore. Fumetto d’avventura e di viaggio nel quale Lele Vianello disegna un giovane Corto Maltese.
Soldatini di Carta – Saga di Deerfield 1704
Portfolio rettangolare, firmato e numerato dall’Autore, con 4 tavole a colori che contengono le divise di inglesi, francesi e indiani del 1700.
Sertão
La leggenda dei Cangaçeiros e del banditismo in Sud America raccontata da Lele Vianello, con i suoi disegni ad acquerello e a china.
Deerfield 1704 – nuova edizione deluxe con lito firmata
Pubblicazione in grande formato di una storia a fumetti sulla Guerra di Frontiera fra inglesi e francesi e i loro alleati indiani, Uroni, Abenaki, Mohawk, Irochesi, alla fine del ‘600 e agli inizi del ‘700. Lito in omaggio.
Vent’anni dopo, omaggio a Hugo Pratt
Omaggio di Lele Vianello a Hugo Pratt, a 20 anni dalla scomparsa del Maestro della Letteratura Disegnata.
Dick Turpin
Le storie di Dick Turpin escono per la prima volta raccolte in volume e più della metà sono inedite, mai pubblicate né in Italia né all’estero.
Argentina
Un’ipotesi storica mai provata: Adolf Hitler si è salvato fuggendo su un U-boot in Argentina?

Dick Turpin (Éditions Mosquito)
Une adaptation en BD inspirée d’un personnage réellement existé en 1700, en Angleterre.