Luca Vergerio, tutte le opere e i fumetti
Luca Vergerio, nato a Trieste nel 1981, è un fumettista, illustratore e insegnante di disegno presso l’Accademia del Fumetto di Trieste.
Il suo stile è incentrato sul disegno ad acquerello, particolarmente adatto a ritrarre piloti, scene di guerra e velivoli dell’aeronautica militare. A tal proposito, sono noti, in collaborazione con Edizioni Segni d’Autore, i lavori sugli acquerelli e i disegni, pubblicati nei fumetti Baracca e il Barone, Assi e Leggende della Grande Guerra e San Martino 1859: dalla Prima Guerra Mondiale, con gli aerei che portano il nome di Enzo Ferrari, alle scene della seconda guerra d’indipendenza, con una riduzione a fumetti sulla battaglia di San Martino.
Una grande passione per il disegno, coadiuvata ad uno stile del tutto originale, rendono Luca Vergerio un disegnatore estremamente innovativo nel panorama del fumetto italiano e dell’illustrazione ad acquerello.
Il Giglio Bianco di Stalingrado
Primo volume di una collana dedicata alle Grandi Battaglie Aeree.

Il Pilota Polacco che sfidò la Luftwaffe
Secondo volume di una collana dedicata alle Grandi Battaglie Aeree.
San Martino 1859
La Battaglia di San Martino viene ricordata ancora oggi per la nascita della Croce Rossa, su iniziativa di Henry Dunant.
Uno Strano Gondoliere
La storia dell’incontro a Venezia fra un turista e un gondoliere, con i disegni di Luca Vergerio.