Tipologia | Libri Illustrati |
---|
Jonas Fink di Vittorio Giardino (l’infanzia)
25,00€
In Jonas Fink (l’infanzia), il protagonista ha solo tredici anni quando assiste all’arresto di suo padre, un ebreo borghese accusato di aver cospirato contro il regime comunista che, dal 1949, tiene sotto scacco la Cecoslovacchia.
Vittorio Giardino racconta la formazione che il giovane Jonas, cittadino di Praga, vive dal dopoguerra alla Caduta del Muro di Berlino, attraverso il racconto della repressione comunista e del suo smantellamento, che si intreccia con la storia delle vicende personali e familiari del protagonista.
Formato: 23 x 30 cm
Pagine: 52 a colori
Copertina: cartonato con sovracoperta
Prezzo: 25,00 euro
Autore: Vittorio Giardino
Lizard Edizioni
I libri sono nuovi e, alcuni di essi, con il blister originale mai aperto.
Disponibile
Prodotti correlati
Corto come un romanzo nuovo
Saggio di Gianni Brunoro, esaurito da tempo, con i disegni a china e ad acquerello di Hugo Pratt.

Corto Maltese, Hugo Pratt, poster “Copertina rivista l’Eternauta”
Corto Maltese di Hugo Pratt, in un poster originale del 1982, stampato su cartoncino di qualità e ormai esaurito da tempo.

Ticonderoga di Hugo Pratt e Héctor Oesterheld
Due volumi cartonati, rilegati in cofanetto, sulla Guerra franco-indiana nel Nord America.
Carlo Rispoli – Originale Treasure Island Benn Gun
Acquarello originale di Carlo Rispoli raffigurante Ben Gunn come lo ha immaginato l’autore nella sua reinterpretazione a fumetti del classico di Stevenson
Tango di Hugo Pratt
Edizione cartonata a colori con sovracoperta. La città di Buenos Aires è uno dei tanti luoghi cari al Maestro.
Wheeling di Hugo Pratt
Edizione cartonata a colori con sovracoperta. La storia di due amici durante la Rivoluzione Americana.
Rapsodia Ungherese di Vittorio Giardino
Edizione cartonata a colori con sovracoperta. Max Fridman è alle prese con viaggi e imprevisti.
Corto Maltese, Hugo Pratt, litografia Elvetiche firmata
Corto Maltese di Hugo Pratt, litografia originale “Et in Helvetia Corto” del 1991, cartella rossa, firmata a matita e numerata
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.