Peso | 0.4 kg |
---|---|
Tipologia | Fumetti |
Pietro Manodori
21,00€
Reggio Emilia è famosa non solo per aver dato i natali al Tricolore. Nella città emiliana ci sono, a giudizio dei massimi esperti del settore, le migliori scuole per l’infanzia del mondo. Che hanno un “padre” nato giusto duecento anni fa. Pietro Manodori, fondatore di scuole, di banche, sindaco della città, fiero combattente dei privilegi di vecchi notabilati, ha attraversato la storia della sua città e dell’infanzia Italia in modo avventuroso, combattendo in nome del progresso e della solidarietà. La sua vita, avvincente come un romanzo, nata da una leggenda e finita nella storia, è l’oggetto di questo graphic novel. Ed è proprio in ricordo delle opere solidali di Pietro Manodori che l’attuale Fondazione di Reggio Emilia porta il suo nome.
Formato: 21 x 30 cm
Pagine: 80 a colori
Copertina: brossura con bandelle
Cucitura: a filo refe
Prezzo: 21.00 euro
Autori: Francesco Vacca e Carlo Rispoli
Soggetto di: Alberto Guarnieri e Leopoldo Barbieri Manodori
Disponibile
Prodotti correlati
Carlo Rispoli Originale Treasure Island – Livesey
Acquarello originale di Carlo Rispoli, raffigurante Livesey come lo ha immaginato l’autore nella sua reinterpretazione a fumetti del classico di Stevenson
Carlo Rispoli – Originale Treasure Island Pirati
Acquarello originale di Carlo Rispoli, raffigurante i Pirati del suo Treasure Island, la reinterpretazione a fumetti del classico di Stevenson
Le Due Tigri
Dal celebre romanzo di Emilio Salgari, la riduzione a fumetti di Carlo Rispoli sulle vicende di Sandokan e Yanez.

Le Reggiane, l’Avventura di una Fabbrica Italiana
Le Reggiane ripercorre la vita degli operai di una grande fabbrica italiana.

Deerfield 1074 – Sangue sul Lago Otsego
Terza parte della Saga di Deerfield 1704, in volume cartonato. Prima edizione in bianco e nero.

La Disfatta dei Cavalieri Grigi
Il seguito de La Coccarda Rossa 1861. Volume a colori con sovracoperta, secondo ed ultimo della serie.
Il Caso Sindelar – Le Inchieste del Commissario Baroni
Milano, 1939. Il Commissario Andrea Baroni è impegnato in un’indagine particolare.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.