Tipologia | Fumetti |
---|
Sertão
23,00€ 21,85€
In un contesto di fame, miseria, ingiustizia sociale e con la polizia al soldo dei ricchi proprietari terrieri, alcuni contadini stanchi delle angherie e dei soprusi si diedero alla macchia e divennero briganti. Così nacquero le bande dei Cangaçeiros che imperversarono in quel vasto territorio situato nel Nord-Est del Brasile, chiamato Sertão. Lampiao e Corisco furono i Cangaçeiros più famosi, audaci e a volte crudeli. Alla fine, traditi, vennero massacrati dai governativi, le loro teste tagliate ed esposte per oltre vent’anni agli occhi dei curiosi. Con la morte di Corisco, nel 1940, terminò l’epopea dei Cangaçeiros. Le loro gesta entrarono nella leggenda e sono state cantate nei mercati dei lontani e sperduti villaggi del Sertão…
Formato: 21 x 30 cm
Pagine: 72, con acquarelli a colori e tavole in B/N
Copertina: cartonato orizzontale
Cucitura: a filo refe
Prezzo: 23.00 euro
Autore: Lele Vianello
Disponibile
Prodotti correlati
Il Grande Nord – Storie di Indiani e Giubbe Rosse
Quattro Storie ispirate e tratte dai racconti di Jack London, con i disegni di Lele Vianello.
Le Fanfaron
Versione integrale del Millantatore. Fumetto d’avventura e di viaggio nel quale Lele Vianello disegna un giovane Corto Maltese.
Al di là della Porta dei Sogni
La raccolta integrale di dieci racconti di fantascienza, realizzati da Lele Vianello per alcune riviste, e mai pubblicati in volume precedentemente.
Indiani di China – Portfolio di Lele Vianello
Cartella con nove schede e un foglio di presentazione, pubblicata in 49 esemplari. Lito in omaggio.
Artbook con opere inedite di Lele Vianello
Artbook dedicato all’opera del Maestro della Letteratura Disegnata.
La Coccarda Rossa 1861
Una storia appassionante sul brigantaggio dopo l’Unità d’Italia. Volume a colori con sovracoperta, disponibile anche in edizione speciale.
Argentina
Un’ipotesi storica mai provata: Adolf Hitler si è salvato fuggendo su un U-boot in Argentina?
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.