News

Baracca e il Barone

L’anno prossimo cade la ricorrenza del centenario sulla fine della Prima Guerra Mondiale e, al contempo, il centenario della morte di Francesco Baracca, l’Asso indiscusso dell’aviazione italiana, e di Manfred Von Richthofen, il Barone Rosso, asso dell’aviazione tedesca.
La nostra storia inizia con una gita di una scolaresca al Museo dell’Aeronautica Militare di Vigna di Valle, a Bracciano, vicino a Roma. Due adolescenti rimangono affascinati dai racconti sulla Grande Guerra da parte di due anziane guide del Museo. Uno spaccato di vita dei due piloti accomunati da due esistenze parallele e con un percorso di vita molto simile e ricco di coincidenze. Il Cavallino Nero, simbolo di Baracca, su decisione della famiglia, viene ceduto alle automobili di Enzo Ferrari. Ancor oggi è sinonimo di eccellenza italiana. Duelli aerei realmente accaduti accompagnano la vita dei due piloti, dalla giovinezza fino alla loro tragica fine nel 1918. Una storia romantica adatta a tutte le età.

Caratteristiche del volume: 

Formato: 21 x 30 cm
Pagine: 112 a colori
Stampa: offset su carta opaca
Copertina: brossura con bandelle
Cucitura: a filo refe
Autori: Alberto Guarnieri (soggetto), Paolo Nurcis (sceneggiatura), Luca Vergerio (disegni e illustrazioni)