Presentazione del volume Roma Bestiale, a cura di Angela Maria Russo, presso il Museo Civico di Zoologia in data 2 dicembre, dalle ore 18,00 alle ore 20,00.
Descrizione del saggio:
Un itinerario alternativo alle solite guide su Roma, ripercorrendo strade e piazze famosissime ma anche altre meno note, per soffermarsi sui particolari di alcuni monumenti. Il mondo animale è ben rappresentato nella Capitale: animali reali e fantastici usati nelle decorazioni, nei nomi delle strade e negli stemmi araldici di molte nobili famiglie, dove stanno a simboleggiare forza, coraggio, onestà, pazienza.
Filo conduttore di Roma Bestiale, scritto e illustrato da Angela Maria Russo, sono infatti gli animali, raffigurati in circa 80 disegni ad acquerello e china.
Biografia dell’autrice:
Angela Maria Russo, laureata in Scienze Biologiche, vive a Roma dove insegna matematica e scienze in una scuola. Illustratrice autodidatta, ha illustrato alcuni libri per varie case editrici italiane e per pubblicazioni di Musei, Fondazioni e strutture di ricerca pubbliche e private. Sue opere sono apparse su vari mensili e quotidiani e su molti cataloghi d’arte. Alcuni suoi lavori sono presenti in collezioni, quali l’Hunt Institute for Botanical Documentation, la Carnegie Mellon University, Pittsburgh – USA; il Centro di documentazione dell’Illustrazione Contemporanea – Comune di Bolzano; la Fondazione Universitaria Salerno (UNISA); la Fondazione Nazionale Collodi e varie collezioni private. Ha partecipato a numerose mostre personali e collettive in Italia e all’estero (Hannover, Pittsburgh, Washington, Barcellona, Londra). Nel 2000 ha pubblicato come co-autrice e illustratrice il libro “Universo Albero”, Macro Edizioni.
Luogo dell’evento:
Sala Conferenze del Museo di Zoologia di Roma, in Via Ulisse Aldrovandi, 18
00197 Roma
Costo e prenotazione:
Ingresso libero fino ad esaurimento posti (max 100)
Altro:
Promosso da Roma Capitale, Assessorato alla Crescita culturale – Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, con i servizi museali di Zètema Progetto Cultura.