Peso | 0.8 kg |
---|---|
Tipologia | Fumetti |
Corto Maltese “Oceano Nero”
19,50€
In uscita a settembre 2021 Corto Maltese “Oceano Nero”, con la sceneggiatura di Martin Quenehen e i disegni di Bastien Vivès. Una nuova avventura che rievoca le atmosfere prattiane, in modo però diverso dallo stile classico del Maestro della letteratura disegnata.
Ci sono ancora molti segreti sulla trama, sui luoghi e sul periodo storico in cui si svolge Oceano Nero, ma i lettori ritroveranno dei richiami alle storie di Pratt, con una nuova densità grafica. In Corto Maltese “Oceano Nero” di Bastien Vivès, gli appassionati del genere prattiano avranno modo di rincontrare vecchi amici e nuovi personaggi iconici. Corto avrà un fascino particolarmente intrigante in una storia che sarà popolata da donne con ruoli importanti. Ci saranno battute taglienti, citazioni storiche, ironia, mistero, spazi sospesi ed altro ancora.
Disponibile
Ti potrebbe interessare…

Hugo Pratt e Corto Maltese. 50 anni di viaggi nel mito
Hugo Pratt e Corto Maltese. 50 anni di viaggi nel mito. Saggio e catalogo sull’opera di Hugo Pratt. Volume curato da Patrizia Zanotti, edito in occasione della mostra Hugo Pratt e Corto Maltese. 50 anni di viaggio nel mito.
Prodotti correlati
Artbook con opere inedite di Lele Vianello
Artbook dedicato all’opera del Maestro della Letteratura Disegnata.
Betty Zane
Betty Zane, riduzione a fumetti del romanzo di Zane Grey, con i disegni del Maestro argentino Carlos Barocelli.
Vent’anni dopo, omaggio a Hugo Pratt
Omaggio di Lele Vianello a Hugo Pratt, a 20 anni dalla scomparsa del Maestro della Letteratura Disegnata.
Poster di Corto Maltese e Rasputin di Hugo Pratt
Poster raffigurante Corto Maltese e Rasputin, nell’acquerello di Hugo Pratt per il volume La Giovinezza.
Corto Maltese, Hugo Pratt, litografia Elvetiche firmata
Corto Maltese di Hugo Pratt, litografia originale “Et in Helvetia Corto” del 1991, cartella rossa, firmata a matita e numerata

Deerfield 1074 – Sangue sul Lago Otsego
Terza parte della Saga di Deerfield 1704, in volume cartonato. Prima edizione in bianco e nero.
Le Fanfaron
Versione integrale del Millantatore. Fumetto d’avventura e di viaggio nel quale Lele Vianello disegna un giovane Corto Maltese.
Ladri Maschere e Lune Turche
Una storia fra magia e realtà, ambientata nel 1939, con dei riferimenti alla Venezia di Corto Maltese. Sceneggiatura e acquarelli di Lele Vianello.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.