Tipologia | Libri Illustrati |
---|
No Pasaran di Vittorio Giardino (3° volume)
19,00€
Il 3° volume di No Pasaran non si discosta temporalmente rispetto al precedente: anche qui, infatti, la storia è ambientata alla fine del 1938 in una Spagna lacerata dalla Guerra Civile mentre Max Fridman continua l’ostinata ricerca di un amico scomparso, passando attraverso battaglie sanguinose e affrontando giorni difficili.
Vittorio Giardino conclude, con la terza parte, la serie completa di No Pasaran.
Formato: 23 x 30 cm
Pagine: 72 a colori
Copertina: cartonato con sovracoperta
Prezzo: 19,00 euro
Autore: Vittorio Giardino
Lizard Edizioni – volume esaurito e fuori catalogo.
I libri sono nuovi e, alcuni di essi, con il blister originale mai aperto.
Disponibile
Prodotti correlati
Garibaldi, il volume del Bicentenario
Volume a colori sul Bicentenario di Giuseppe Garibaldi, illustrato dai più grandi Autori del fumetto italiano.
Il Desiderio di essere Inutile
Volume in brossura, con bandelle, intonso, con blister originale, mai aperto, stampato nel febbraio 1996, con illustrazioni in bianco e nero e a colori di Hugo Pratt.
Rapsodia Ungherese di Vittorio Giardino
Edizione cartonata a colori con sovracoperta. Max Friedman è alle prese con viaggi e imprevisti.
Ken Parker di Ivo Milazzo, stampa firmata
Stampa di Ken Parker, numerata e firmata a matita da Ivo Milazzo.
Copia n. 3 – Chine di Guerra di Hugo Pratt
Volume numerato a matita e rilegato in tutta tela nera, con cofanetto in tela, stampato in 530 copie, illustrato con i disegni a china di Hugo Pratt per il romanzo “L’Ombra del Sole” di Wilbur Smith.
Corto Maltese, Hugo Pratt, litografia Elvetiche firmata
Corto Maltese di Hugo Pratt, litografia originale “Et in Helvetia Corto” del 1991, cartella rossa, firmata a matita e numerata
Jonas Fink di Vittorio Giardino (l’adolescenza)
Edizione cartonata a colori con sovracoperta. Il seguito de l’Infanzia di Jonas Fink.
Jonas Fink di Vittorio Giardino (l’infanzia)
Edizione cartonata a colori con sovracoperta. La storia di un giovane praghese negli anni del regime comunista.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.