Peso | 0.8 kg |
---|---|
Tipologia | Fumetti |
Poster di Wheeling di Hugo Pratt (copertina)
15,00€
Poster della copertina di Wheeling di Hugo Pratt. Il poster riproduce uno dei più belli e significativi acquerelli di Hugo Pratt. Copertina della prima edizione del volume di Wheeling dell’Editore Ivaldi di Genova.
Scopri tutti i nostri poster originali d’epoca o di recente produzione. Colleziona le litografie originali di Hugo Pratt!
I lettori grazie a questi oggetti da collezione potranno apprezzare la bellezza degli acquarelli di Hugo Pratt. I poster e le litografie ripercorrono l’opera di Pratt, attraverso le varie tematiche che il Maestro ha narrato nei suoi racconti disegnati: gli indiani, le armi, il mare, l’avventura.
misure in cm.: circa 30 x 40 – stampa di qualità su cartoncino
Disponibile
Prodotti correlati
Corto Maltese, Hugo Pratt, poster “Tango”
Corto Maltese di Hugo Pratt, in un poster originale del 1998, stampato su cartoncino di qualità dalle Edizioni Lizard e ormai esaurito da tempo.
Copia n. 3 – Chine di Guerra di Hugo Pratt
Volume numerato a matita e rilegato in tutta tela nera, con cofanetto in tela, stampato in 530 copie, illustrato con i disegni a china di Hugo Pratt per il romanzo “L’Ombra del Sole” di Wilbur Smith.
Corto Maltese, Hugo Pratt, litografia Elvetiche firmata
Corto Maltese di Hugo Pratt, litografia originale “Et in Helvetia Corto” del 1991, cartella rossa, firmata a matita e numerata
Il Desiderio di essere Inutile
Volume in brossura, con bandelle, intonso, con blister originale, mai aperto, stampato nel febbraio 1996, con illustrazioni in bianco e nero e a colori di Hugo Pratt.
Trilogia di Deerfield 1704
Nuovamente disponibile il Tripack con la trilogia di Carlo Bazan e Lele Vianello.
Gli Scorpioni del Deserto di Hugo Pratt – serie completa
Gli Scorpioni del Deserto di Hugo Pratt – serie completa in cinque volumi
Garibaldi, il volume del Bicentenario
Volume a colori sul Bicentenario di Giuseppe Garibaldi, illustrato dai più grandi Autori del fumetto italiano.

Il Grande Nord – Storie di Indiani e Giubbe Rosse
Quattro Storie ispirate e tratte dai racconti di Jack London, con i disegni di Lele Vianello.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.