Peso | 0.8 kg |
---|---|
Tipologia | Fumetti |
Poster di Corto Maltese e Rasputin di Hugo Pratt
25,00€
Poster di Corto Maltese e Rasputin di Hugo Pratt. Raffigura Corto Maltese e Rasputin, nell’acquerello di Hugo Pratt per il volume La Giovinezza.
I collezionisti troveranno sul nostro store online molti poster, sia di recente produzione, sia poster originali d’epoca e litografie originali. I lettori grazie a questi oggetti da collezione potranno apprezzare la bellezza degli acquarelli di Hugo Pratt. I poster e le litografie ripercorrono l’opera del Maestro, caratterizzata da alcuni temi chiave e sempre ricorrenti: le donne, le armi, il mare, la navigazione e l’avventura in un immaginario unico.
misure in cm.: circa 30 x 40 – stampa di qualità su cartoncino
Esaurito
Prodotti correlati
Corto Maltese, Hugo Pratt, poster “Etiopiche”
Corto Maltese di Hugo Pratt, in un poster originale del 1998, stampato su cartoncino di qualità dalle Edizioni Lizard e ormai esaurito da tempo.
Artbook con opere inedite di Lele Vianello
Artbook dedicato all’opera del Maestro della Letteratura Disegnata.
Set 2 tazzine da caffè con piattino di Corto Maltese
Set di 2 tazzine da caffè di Corto Maltese con piattino in porcellana bianca, decorata con illustrazioni di Hugo Pratt, ambientate a Venezia.
Betty Zane
Betty Zane, riduzione a fumetti del romanzo di Zane Grey, con i disegni del Maestro argentino Carlos Barocelli.
Brise de Mer di Hugo Pratt – 3° volume
Brise de Mer di Hugo Pratt – 3° volume della serie Gli Scorpioni del Deserto.
Cartolina Postale di Corto Maltese di Hugo Pratt – pack da 8
Cartolina Postale di Corto Maltese di Hugo Pratt. Affrancabile e spedibile. Serie di 8 cartoline postali a colori, con acquarelli di Hugo Pratt sul personaggio di Corto Maltese.

Deerfield 1704 – Sentiero di Guerra
Seconda parte della Saga di Deerfield 1704, volume cartonato con i disegni di Lele Vianello. Stampa numerata e firmata in omaggio.
Dick Turpin
Le storie di Dick Turpin escono per la prima volta raccolte in volume e più della metà sono inedite, mai pubblicate né in Italia né all’estero.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.