Oggi andiamo alla scoperta, con questa ampia intervista, rilasciataci in esclusiva, dal disegnatore L.M. Grassi, ovvero la matita di “Balbo – Il Volo Del Destino” che ci condurrà alla scoperta del suo volume.
CI PARLI DELLA SUA FORMAZIONE
Leonardo Marcello Grassi: Ho preso la maturità artistica al liceo d’arte Toschi di Parma, successivamente ho frequentato per due anni l’accademia di belle arti a Bologna e, finiti i miei studi, alla scuola internazionale di Comics a Reggio Emilia.
A QUALE SCUOLA O AUTORE SI ISPIRA
Leonardo Marcello Grassi: Non mi ispiro a nessun autore in particolare, ma ce ne sono tre in per cui perdo la testa, Sergio Toppi, Travis Charest e Adam Hughes.
QUAL È L’ELEMENTO DISTINTIVO DEL SUO STILE
Leonardo Marcello Grassi: Il cercare di rendere la realtà attraverso la mia personale
visione, imponendo a volte scelte cromatiche e stilistiche che non esistono in natura ma che alla fine rendono comunque “vero” ciò che si vede.
visione, imponendo a volte scelte cromatiche e stilistiche che non esistono in natura ma che alla fine rendono comunque “vero” ciò che si vede.
CI RACCONTA LA SUA PRIMA ESPERIENZA EDITORIALE
Leonardo Marcello Grassi: La mia prima esperienza è stata con una casa editrice indipendente di Milano la EF edizioni per la quale ho disegnato due numeri di una miniserie intitolata longino. E’ stato sicuramente difficile intraprendere quest’avventura per la prima volta, doversi confrontare con una sceneggiatura e impegnarsi veramente sulla realizzazione di un qualcosa che non avevo mai fatto prima.
QUANTO INCIDONO LE NUOVE TECNOLOGIE NEL SUO LAVORO
Leonardo Marcello Grassi: Le nuove tecnologie incidono all’80% direi, negli anni scorsi ho sempre lavorato tradizionalmente ma, da quando mi sono avvicinato alla tavoletta grafica e alle sue potenzialità, non mi ci sono più staccato; siamo nel 2015 del resto, il futuro è qui e io non voglio lasciarmelo sfuggire.
ITALO BALBO COSA HA RAPPRESENTANTO SECONDO LEI
Leonardo Marcello Grassi: Italo Balbo per me è il classico esempio che se si vuol raggiungere un sogno lo si può fare con la dedizione e la costanza, bisogna solo stare attenti a chi vuole buttarlo giù.
CHE IMMAGINE DEL FASCISMO ESCE DA QUESTO LAVORO
Leonardo Marcello Grassi: Io non voglio stare da nessuna parte per scelta, questo fumetto per me rappresenta la storia per ciò che è stata senza alcuna idea politica, racconta di un uomo con un grande sogno.
PRIMA DI SALUTARCI, CI OFFRE UNA SUA OPINIONE SUL MONDO DEL FUMETTO ITALIANO
Leonardo Marcello Grassi: Il fumetto italiano è vasto e pieno di sorprese, esistono tanti disegnatori ricchi di qualità ancora da scoprire, ma come per tutta l’arte in Italia non viene valorizzato come dovrebbe.
CI PARLI DEL SUO FUTURO
Leonardo Marcello Grassi: Nel mio futuro ora c’è un nuovo progetto sempre con Alberto Guarnieri e Edizioni Segni d’Autore, stavolta sulla storia della mia città di Reggio Emilia. E un giorno spero di poter raccontare una mia storia.
Di Ivano Garofalo