Tipologia | Libri Illustrati |
---|
Corte Sconta detta Arcana di Hugo Pratt
49,00€
In Corte Sconta detta Arcana, la grande avventura di Corto Maltese si sposta in Cina, passando dalla Mongolia. Tra le Lanterne Rosse e le Armate Bolsceviche, Hugo Pratt costruisce, con la sua sagacia, un appassionante inseguimento che vede coinvolte le società segrete cinesi e le truppe “bianche” fedeli agli Zar. Tuttavia, in queste movimentate atmosfere, c’è anche spazio per una indomita, ma delicata figura femminile: Shangai Lil, uno dei personaggi prattiani più amati.
Formato: 24 x 31 cm
Pagine: 128 a colori
Copertina: cartonato con sovracoperta
Prezzo: 49,00 euro
Autore: Hugo Pratt
Lizard Edizioni
I libri sono nuovi e, alcuni di essi, con il blister originale mai aperto.
Disponibile
Prodotti correlati
Le Fanfaron
Versione integrale del Millantatore. Fumetto d’avventura e di viaggio nel quale Lele Vianello disegna un giovane Corto Maltese.

Deerfield 1704 – Attacco a Fort William Henry
Storia autoconclusiva della Saga di Deerfield 1704.
Copia n. 5 – Chine di Guerra di Hugo Pratt
Volume numerato a matita e rilegato in tutta tela nera, con cofanetto in tela, stampato in 530 copie, illustrato con i disegni a china di Hugo Pratt per il romanzo “L’Ombra del Sole” di Wilbur Smith.
Dick Turpin
Le storie di Dick Turpin escono per la prima volta raccolte in volume e più della metà sono inedite, mai pubblicate né in Italia né all’estero.

Madame Butterfly
Dall’opera del compositore Giacomo Puccini, la storia di Madame Butterfly, con le note storiche di Franco Ressa e i disegni di Lele Vianello.
Cartolina Postale di Corto Maltese di Hugo Pratt – pack da 8
Cartolina Postale di Corto Maltese di Hugo Pratt. Affrancabile e spedibile. Serie di 8 cartoline postali a colori, con acquarelli di Hugo Pratt sul personaggio di Corto Maltese.
Artbook con opere inedite di Lele Vianello
Artbook dedicato all’opera del Maestro della Letteratura Disegnata.

Ladri Maschere e Lune Turche
Una storia fra magia e realtà, ambientata nel 1939, con dei riferimenti alla Venezia di Corto Maltese. Sceneggiatura e acquarelli di Lele Vianello.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.