Peso | 0.4 kg |
---|---|
Tipologia | Fumetti |
Ladri Maschere e Lune Turche
12,00€
Una storia a fumetto dove vi sono duelli, fughe sui tetti, scene d’amore. Ma non solo. I lettori scorgeranno, negli acquarelli realizzati da Lele Vianello di Ladri Maschere e Lune Turche, gli effetti di luce e ombra che una città, con le sue lagune, è in grado di offrire.
La storia, non a caso, si svolge a Venezia fra calli e tetti dei palazzi nobiliari. Un incantesimo proietta tre maschere dal carnevale del 1778 nella Venezia anteguerra del 1939. Ladri Maschere e Lune Turche è una storia fra magia e realtà, con scene erotiche negli incontri amorosi fra Casanova e la Madre Badessa, sua amante, e con tanti riferimenti da parte di Lele Vianello alla Venezia di Corto Maltese e del suo amico e maestro Hugo Pratt.
Formato: 21 x 29.7 cm
Pagine: 60 in bianco e nero
Copertina: brossura
Prezzo: 12.00 euro
Autore: Lele Vianello
Disponibile
1 recensione per Ladri Maschere e Lune Turche
Prodotti correlati
Deerfield 1704 – Sangue sul Lago Otsego
Terza parte della Saga di Deerfield 1704, in volume cartonato. Edizione speciale ristampata a colori.
Corto Maltese, Hugo Pratt, litografia Et in Helvetia Corto – firmata
Corto Maltese di Hugo Pratt, litografia originale “Et in Helvetia Corto” del 1991, cartella nera stampata in sole 100 copie, firmata per esteso a matita e numerata a numeri romani
Dick Turpin
Le storie di Dick Turpin escono per la prima volta raccolte in volume e più della metà sono inedite, mai pubblicate né in Italia né all’estero.
Gli Scorpioni del Deserto di Hugo Pratt – 2° volume
Piccolo Chalet di Hugo Pratt – 2° volume della serie Gli Scorpioni del Deserto.

Il Viaggio Immaginario di Hugo Pratt
Il Viaggio Immaginario di Hugo Pratt. Catalogo della mostra di Hugo Pratt, tenutasi alla Pinacoteca di Parigi dal 17 marzo al 21 agosto 2011. Edito dalla Rizzoli – Lizard.
Artbook con opere inedite di Lele Vianello – firmato e numerato
Artbook dedicato all’opera del Maestro della Letteratura Disegnata. Copia n. IX, di sole 30 numerate a numeri romani, firmata a matita dall’Autore

Hugo Pratt e Corto Maltese. 50 anni di viaggi nel mito
Hugo Pratt e Corto Maltese. 50 anni di viaggi nel mito. Saggio e catalogo sull’opera di Hugo Pratt. Volume curato da Patrizia Zanotti, edito in occasione della mostra Hugo Pratt e Corto Maltese. 50 anni di viaggio nel mito.
Vent’anni dopo, omaggio a Hugo Pratt
Omaggio di Lele Vianello a Hugo Pratt, a 20 anni dalla scomparsa del Maestro della Letteratura Disegnata.
Giuliano Magurano –
Un capolavoro. Venezia non disegnata come appare, ma come la fantasia la ricrea combinando ombre, canali, calli sottoporteghi, gondole, maschere, canali e bricole. In tutto questo tre storie che vanno avanti e indietro nel tempo con Cagliostro e Casanova come protagonisti e una trama magica e sfuggevole. Il tratto netto di Lele Vianello, l’uso sapiente delle ombre e dei chiaroscuri rendono le tavole di grande formato una delizia per lo sguardo. L’autore dimostra di conoscere bene i luoghi epici del fumetto e i suoi miti: Sertao, Mari del Sud, Grande Nord, Venezia… e con le sue storie li evoca e li ricrea per gli occhi e per la mente, con quelle suggestioni che si respirano solo nei grandi classici di ogni epoca.