Peso | 0,8 kg |
---|---|
Tipologia | Fumetti |
Dick Turpin (Éditions Mosquito)
25,00€
Dick Turpin des Éditions Mosquito est une adaptation en bande dessinée que M. Lele Vianello a conçue et scénarisée. L’histoire est inspirée d’un personnage qui a réellement existé en 1700, en Angleterre. Dick Turpin, en fait, est un bandit de rue qui opère dans les environs de Londres et dont les actes sont encore racontés aujourd’hui dans l’art populaire, du théâtre au cinéma, ainsi que dans la bande dessinée de M. Lele Vianello, qui reproduit ses aventures à l’aquarelle et à l’encre, dans un volume relié.
Format: 23 x 30 cm
Pages: 64 en n.b.
Couverture: livre cartonné
Esaurito
Prodotti correlati
Brise de Mer di Hugo Pratt – 3° volume
Brise de Mer di Hugo Pratt – 3° volume della serie Gli Scorpioni del Deserto.
Garibaldi, il volume del Bicentenario
Volume a colori sul Bicentenario di Giuseppe Garibaldi, illustrato dai più grandi Autori del fumetto italiano.

Hugo Pratt e Corto Maltese. 50 anni di viaggi nel mito
Hugo Pratt e Corto Maltese. 50 anni di viaggi nel mito. Saggio e catalogo sull’opera di Hugo Pratt. Volume curato da Patrizia Zanotti, edito in occasione della mostra Hugo Pratt e Corto Maltese. 50 anni di viaggio nel mito.
Dick Turpin
Le storie di Dick Turpin escono per la prima volta raccolte in volume e più della metà sono inedite, mai pubblicate né in Italia né all’estero.
Corto Maltese, Hugo Pratt, poster “Tango”
Corto Maltese di Hugo Pratt, in un poster originale del 1998, stampato su cartoncino di qualità dalle Edizioni Lizard e ormai esaurito da tempo.
Corto Maltese, Hugo Pratt, poster “Etiopiche”
Corto Maltese di Hugo Pratt, in un poster originale del 1998, stampato su cartoncino di qualità dalle Edizioni Lizard e ormai esaurito da tempo.
Le Fanfaron
Versione integrale del Millantatore. Fumetto d’avventura e di viaggio nel quale Lele Vianello disegna un giovane Corto Maltese.
Vent’anni dopo, omaggio a Hugo Pratt
Omaggio di Lele Vianello a Hugo Pratt, a 20 anni dalla scomparsa del Maestro della Letteratura Disegnata.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.