Tipologia | Libri Illustrati |
---|
Il Giglio Bianco di Stalingrado
20,00€ 19,00€
Il Giglio Bianco di Stalingrado, volume a fumetti interamente a colori, con la sceneggiatura di Andrea Laprovitera e i disegni e le illustrazioni di Luca Vergerio.
Il Giglio Bianco di Stalingrado è il primo volume di una nuova collana, dedicata alle Grandi Battaglie Aeree del passato ma soprattutto ai piloti che vi parteciparono, al loro coraggio e alla loro abnegazione. Il tributo umano dei piloti delle varie Nazioni in guerra fu altissimo. Anche per questo motivo molti di loro erano giovani, spesso appena ventenni e con pochissima esperienza di volo che acquisirono, necessariamente, combattendo.
Il Giglio Bianco di Stalingrado è incentrato sulle gesta di una ragazza, appena ventenne, asso dell’Aviazione Sovietica e pilota di un aereo da caccia, lo Yakovlev Yak-1.
Un volume da non perdere, di Avventura pura, nello stile di Edizioni Segni d’Autore!
Formato: 24 x 30 cm
Pagine: 56 a colori
Stampa: su carta patinata da 130 gr.
Copertina: cartonato a colori
Cucitura: a filo refe
Prezzo: 20,00 euro
Autori: Andrea Laprovitera e Luca Vergerio
Tiratura limitata in 600 copie.
Disponibile
Prodotti correlati
Agende di Baracca e il Barone
Esemplari in 30 copie numerate. Cartonati con elastico di colore diverso.
Assi e Leggende della Grande Guerra
In quegli anni la gente guardava stupita i velivoli e i loro piloti, capaci di far decollare apparecchi tanto spettacolari quanto pericolosi.
Portfolio con Illustrazione originale n.3 – Luca Vergerio
Acquarello originale in Portfolio a colori numerato, con 14 pagine firmate da Luca Vergerio.
Uno Strano Gondoliere
La storia dell’incontro a Venezia fra un turista e un gondoliere, con i disegni di Luca Vergerio.

Il Pilota Polacco che sfidò la Luftwaffe
Secondo volume di una collana dedicata alle Grandi Battaglie Aeree.

Baracca e il Barone
Duelli aerei realmente accaduti accompagnano la vita di due piloti, dalla giovinezza fino alla loro morte.
Betty Zane
Betty Zane, riduzione a fumetti del romanzo di Zane Grey, con i disegni del Maestro argentino Carlos Barocelli.
San Martino 1859
La Battaglia di San Martino viene ricordata ancora oggi per la nascita della Croce Rossa, su iniziativa di Henry Dunant.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.