San Martino 1859

19,90 18,91

La Battaglia di San Martino, del 1859, viene ricordata e commemorata ancora oggi per due motivi principali. Il primo si lega alla sconfitta degli Austriaci, che avrebbe concretizzato le aspirazioni dei patrioti verso il raggiungimento dell’Unità d’Italia; il secondo si deve all’imprenditore svizzero Jean Henry Dunant, presente in quei giorni a Solferino e sui luoghi della battaglia, il quale – rimanendo impressionato dai numerosi feriti durante la guerra – ebbe l’idea di creare un gruppo neutrale, costituito da medici, infermieri e volontari, per assistere i bisognosi.
San Martino 1859 non è quindi soltanto una rievocazione storica della battaglia, vinta dai franco-piemontesi contro l’esercito austriaco per l’indipendenza, ma vuole essere anche una celebrazione per la nascita della Croce Rossa Internazionale, grazie alla sensibilità umanitaria di Henry Dunant, primo premio Nobel per la Pace.

Formato: 21 x 30 cm
Pagine: 128 a colori
Stampa: su carta patinata opaca da 130 gr.
Copertina: brossura con bandelle da 20 cm.
Cucitura: a filo refe
Prezzo: 19.90 euro
Autori: Emilio Maffei, Andrea Laprovitera, Luca Vergerio
Editing di: Carlo Bazan

Disponibile

Informazioni aggiuntive
Peso 0.4 kg
Tipologia

Fumetti

Cod 9788898529315

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “San Martino 1859”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *