Peso | 0.4 kg |
---|---|
Tipologia | Fumetti |
San Martino 1859
19,90€ 18,91€
La Battaglia di San Martino, del 1859, viene ricordata e commemorata ancora oggi per due motivi principali. Il primo si lega alla sconfitta degli Austriaci, che avrebbe concretizzato le aspirazioni dei patrioti verso il raggiungimento dell’Unità d’Italia; il secondo si deve all’imprenditore svizzero Jean Henry Dunant, presente in quei giorni a Solferino e sui luoghi della battaglia, il quale – rimanendo impressionato dai numerosi feriti durante la guerra – ebbe l’idea di creare un gruppo neutrale, costituito da medici, infermieri e volontari, per assistere i bisognosi.
San Martino 1859 non è quindi soltanto una rievocazione storica della battaglia, vinta dai franco-piemontesi contro l’esercito austriaco per l’indipendenza, ma vuole essere anche una celebrazione per la nascita della Croce Rossa Internazionale, grazie alla sensibilità umanitaria di Henry Dunant, primo premio Nobel per la Pace.
Formato: 21 x 30 cm
Pagine: 128 a colori
Stampa: su carta patinata opaca da 130 gr.
Copertina: brossura con bandelle da 20 cm.
Cucitura: a filo refe
Prezzo: 19.90 euro
Autori: Emilio Maffei, Andrea Laprovitera, Luca Vergerio
Editing di: Carlo Bazan
Disponibile
Prodotti correlati

Il Pilota Polacco che sfidò la Luftwaffe
Secondo volume di una collana dedicata alle Grandi Battaglie Aeree.
Uno Strano Gondoliere
La storia dell’incontro a Venezia fra un turista e un gondoliere, con i disegni di Luca Vergerio.
Assi e Leggende della Grande Guerra
In quegli anni la gente guardava stupita i velivoli e i loro piloti, capaci di far decollare apparecchi tanto spettacolari quanto pericolosi.
Portfolio con Illustrazione originale n.1 – Luca Vergerio
Acquarello originale in Portfolio a colori numerato, con 14 pagine firmate da Luca Vergerio.
Il Giglio Bianco di Stalingrado
Primo volume di una collana dedicata alle Grandi Battaglie Aeree.

Baracca e il Barone
Duelli aerei realmente accaduti accompagnano la vita di due piloti, dalla giovinezza fino alla loro morte.
L’Anello di Zinco
Il nuovo saggio storico sul brigantaggio postunitario nato da un’idea dell’Autore Mauro Mercuri.
Portfolio con Illustrazione originale n.5 – Luca Vergerio
Acquarello originale in Portfolio a colori numerato, con 14 pagine firmate da Luca Vergerio.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.